Progettazione impiantistica

Home / Progettazione impiantistica

Progettazione impiantistica

Per quelle misure antincendio individuate durante l’attività di progettazione della sicurezza antincendio, che richiedono l’installazione di impianti, consegue la necessità della progettazione esecutiva degli impianti individuati. I cardini attorno ai quali la progettazione impiantistica è imperniata sono quelli classici del rispetto della regola dell’arte e delle altre regolamentazioni vigenti, quali il DM 22 Gennaio 2008 “……attivita’ di installazione degli impianti all’interno degli edifici”, il DM 20 Dicembre 2012 “Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l’incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi”, oltre alle specifiche norme tecniche che possono essere seguite per il rispetto delle prescrizioni dettate levitra cost at walmart dalla regola dell’arte.

In quanto Professionista Antincendio, sono in grado di sviluppare progetti di impianti e sistemi di protezione attiva nel rispetto della regola dell’arte e con la più ampia discrezionalità che la stessa offre, potendo anche adottare, oltre che quelli nazionali e comunitari, anche le norme e gli standard pubblicati da organismi di normazione internazionalmente riconosciuti nell’ambito della prevenzione incendi, così da poter assicurare le migliori soluzioni applicative in risposta alle esigenze e garanzie di sicurezza dei committenti.

La progettazione impiantistica è prevalentemente sviluppata per le seguenti tipologie di impianti:
– Impianti di estinzione incendi – Reti idranti: UNI EN 10779
– Impianti di spegnimento ad acqua (sprinkler): UNI EN 12845
– Impianti di spegnimento ad estinguenti gassosi: UNI EN15004, UNI EN 12094
– Impianti di spegnimento water mist: CEN/TS 14972
– Sistemi di spegnimento ad aerosol: CEN/TR 15276
– Impianti automatici di rivelazione e segnalazione d’allarme incendio: UNI EN 54-nn
– Sistemi vocali per l’evacuazione in situazioni d’emergenza: UNI ISO 7240-19 e UNI EN 54-32
– Impianti per l’evacuazione di fumo e calore: UNI EN 9494